• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Fondazione LEM

Fondazione LEM

Livorno Euro Mediterranea

  • Home
  • La Fondazione
    • La mission
    • Diventa Partner
    • Report Annuali
  • I grandi eventi
  • News
  • Soci
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
  • Newsletter
  • Facebook
  • Instagram

Sette giornalisti francesi in visita a Livorno con l’impegno di Ufficio Turismo e Fondazione Lem

14 Luglio 2022

Un press tour per la promozione in Costa Azzurra dell’ambito turistico Livorno-Capraia-Collesalvetti

Due giorni consacrati all’accoglienza di sette giornalisti provenienti dalla Costa Azzurra per conoscere le bellezze del nostro territorio: la sua storia, le sue tradizioni, le sue architetture e soprattutto la sua originale identità. È stato questo press tour uno dei momenti fondamentali del progetto “Dieci comuni” – ideato dalla Camera di Commercio Italiana a Nizza – sposato dall’assessorato al turismo del Comune di Livorno per rivolgersi ad un target molto preciso e che diversi dati sull’incoming turistico nella nostra area danno in ascesa: quello dei turisti francesi e dei dipartimenti di Var e Alpes Maritimes in particolare. L’obiettivo è quello di lanciare un invito alla Costa Azzurra, che tanti italiani portano nel cuore, a conoscere e visitare quella “Toscana che non ti aspetti” che il territorio livornese concretamente rappresenta per chi decida di lasciarsi incuriosire.

Da Nice Matin a Tribune Côte d’Azur, da Hello Monaco a Monaco Tribune, da Riviera Press-Start alla Rai regionale Radio France Bleu Azur, queste le testate rappresentate a Livorno. Accompagnati da responsabili della Fondazione Lem – Livorno Euro Mediterranea e dell’Ufficio Turismo, la delegazione di giornalisti francesi ha avuto modo di visitare il Museo della Città e quello di Arte contemporanea, i Fossi Medicei con il tour in battello, la Fortezza Vecchia, la Venezia, il Mercato delle Vettovaglie, la Terrazza Mascagni e godersi il lungomare cittadino. Ovviamente, non sono mancate le degustazioni di ricette e prodotti tipici: dal principe Cacciucco, alla torta di ceci, passando per assaggi di baccalà sotto pesto, pappa al pomodoro, moscardini cacciuccati, ceci e aringa, acciughe alla povera, e, in chiusura, la degustazione dell’inimitabile Ponce alla livornese.

Un apprezzatissimo tuffo nella livornesità, insomma, che è passato anche dal racconto della storia della città, dei suoi vecchi e nuovi eventi culturali e di spettacolo, delle sue tradizioni sportive e dell’attitudine alla vita che rende Livorno unica. Un press tour che permetterà di raccontare la città in Costa Azzurra anche attraverso tre trasmissioni – che resteranno disponibili in podcast – diffuse sull’emittente radiofonica monegasca Premium Radio e curate da Gabriele Benucci, responsabile comunicazione e relazioni esterne della Fondazione Lem.

14 Luglio 2022

NEWS

Verso il piano di sviluppo e marketing turistico della destinazione “terre d’acqua della toscana”: Livorno, isola di Capraia e Collesalvetti 2023-2026

20 Marzo 2023

La Fondazione Lem ricerca un profilo professionale per Data Entry

23 Febbraio 2023

Il cinema al centro di Effetto Venezia 2023. Fondazione LEM già al lavoro per l’organizzazione

16 Febbraio 2023

Diventa Socio

Scopri le modalità per
sostenere Fondazione LEM.

Clicca qui

Footer

  • Facebook
  • Instagram

Cisternino di Città
Largo del Cisternino n° 13
57123 – Livorno
Tel. 0586.82.49.41
P.iva 01955740491
C.f. 01387130493
info@fondazionelem.it
fondazionelem@legalmail.it

  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Contatti

© FONDAZIONE LEM

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.