Dopo la “maratona del mare” della Coppa Risi’atori, con la suggestiva Coppa Barontini 2025 entra ancora più nel vivo la stagione remiera livornese e con quella il “Progetto gare remiere”, l’iniziativa di Fondazione LEM – Livorno Euro Mediterranea inaugurata nel 2021 per il rilancio complessivo della tradizione remiera livornese come strumento di promozione turistica della città.
Il progetto ha ottenuto da subito ottimi risultati in termini di apprezzamento e adesione di pubblico grazie alle riprese da drone e alla contemporanea trasmissione su maxischermo, tv e on line
Domani, sabato 14 giugno, è dunque prevista la diretta streaming sul canale dedicato www.gareremiere.tv dell’intera manifestazione, che prenderà il via alle 19.15 con il Trofeo Edda Fagni. Quindi, dalle 22.00 inizierà la trasmissione in diretta anche su Granducato TV (canale 15 del Digitale Terrestre), in attesa della partenza, alle 22.30, della Prima Coppa Barontini femminile su gozzi a dieci remi e, alle 23.00, della gara regina dei gozzi a dieci remi maschile.
La cronaca televisiva e in streaming delle gare è affidata ai giornalisti Simona Poggianti e Fabrizio Pucci, mentre per la parte storica parteciperà Francesca Sorrentino. Le premiazioni saranno a cura di Martina Parigi e Giorgio Algranti.
Quest’anno, su ogni gozzo partecipante al “trittico” sarà installata una videocamera che riprenderà i vogatori dall’interno dell’imbarcazione.
La Coppa Barontini è una gara remiera unica nel suo genere, in quanto si svolge a cronometro. Si disputa di solito a giugno e coinvolge gozzi a 10 remi e gozzette a 4 remi, che gareggiano in prove separate. Le imbarcazioni partono una alla volta dagli Scali delle Cantine, davanti alla Fortezza Nuova, e percorrono un circuito di 3.200 metri nei fossi Medicei del centro storico, con arrivo nello stesso punto di partenza. Il tracciato è stretto e tortuoso, simile a uno slalom sull’acqua, dove contano soprattutto l’abilità del timoniere e la sintonia dell’equipaggio, più che la sola forza fisica.
Dopo le gare del “trittico”, il Trofeo Liberazione e la Coppa Santa Giulia, quest’anno il “Progetto gare remiere” si è arricchito di una sesta competizione trasmessa in diretta: la Coppa Lubrani-Meoni svoltasi lo scorso 4 maggio. Ultima gara del remo parte del progetto di Fondazione LEM sarà lo storico Palio Marinaro, che si disputerà sabato 28 giugno.