• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Fondazione LEM

Fondazione LEM

Livorno Euro Mediterranea

  • Home
  • La Fondazione
    • La mission
    • Diventa Partner
    • Report Annuali
  • I grandi eventi
  • News
  • Soci
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
  • Newsletter
  • Facebook
  • Instagram

L’ambito turistico Livorno-Capraia-Collesalvetti rappresentato alla Bit di Milano da Fondazione Lem e Mascagni Festival.

13 Aprile 2022

L’ambito turistico Livorno-Capraia-Collesalvetti rappresentato alla Bit di Milano da Fondazione Lem e Mascagni Festival.

L’assessore Garufo: “La strategia giusta per promuovere l’area turistica”.

La BIT, Borsa Internazionale del Turismo di Milano, ha ospitato domenica scorsa la presentazione dell’Ambito turistico Livorno-Capraia-Collesalvetti, la cui rappresentanza è stata affidata alla Fondazione Lem – Livorno Euro Mediterranea che ha per mission proprio la promozione territoriale. Ad accompagnare Gabriele Benucci, referente relazioni esterne del Lem, Marco Voleri, direttore artistico del Mascagni Festival, per l’integrazione che l’evento porta avanti tra proposta culturale e territorio. Il contesto dell’iniziativa è stato quello dell’area allestita a Milano da Toscana Promozione Turistica che ha invitato l’Ambito locale a presentare al pubblico e ai giornalisti le caratteristiche della destinazione.
“L’integrazione tra offerta d’Ambito e azione della Fondazione Lem” sottolinea l’assessore al turismo e commercio Rocco Garufo, “rappresenta la strategia giusta per promuovere al meglio l’area di Livorno, Capraia e Collesalvetti. Per questo, punteremo ad una presenza organizzata nelle fiere e borse turistiche per veicolare le proposte della destinazione. Oltre che creare incoming attraverso gli eventi realizzati localmente” conclude Garufo, “puntiamo dunque ad un’azione di promozione dislocata degli stessi eventi e delle altre proposte turistiche presenti nell’area”.
“L’obiettivo che ci siamo posti andando a Milano per conto dell’Ambito” ha aggiunto Gabriele Benucci, “è stato quello di esaltare la differenza tra questo angolo di Toscana e il resto della regione, evidenziando l’accoglienza e l’identità di luoghi che costituiscono, in una sorta di slogan, la Toscana che non ti aspetti”.
“Il Mascagni festival” conclude Marco Voleri, “si caratterizza come un evento legato al proprio territorio e al tempo stesso sempre più proiettato verso un livello regionale e nazionale di notorietà: insomma, uno strumento adeguato a promuovere la nostra area turistica”.
La legge regionale 86 del 2016 (Testo unico del sistema turistico regionale) ha innovato la disciplina del turismo, sostituendo la precedente legge, la 42 del 2000 e suddividendo la Toscana in 28 ambiti territoriali omogenei, in base alle specifiche caratteristiche di ogni zona. La legge regionale 24 del 2018 ha integrato il Testo Unico con la definizione degli Ambiti territoriali omogenei come strumento ottimale di organizzazione turistica. I Comuni si sono organizzati all’interno di questi nuovi ambiti territoriali per gestire in forma associata l’informazione e l’accoglienza turistica e definire insieme a Toscana Promozione Turistica le azioni di promozione.

13 Aprile 2022

NEWS

Verso il piano di sviluppo e marketing turistico della destinazione “terre d’acqua della toscana”: Livorno, isola di Capraia e Collesalvetti 2023-2026

20 Marzo 2023

La Fondazione Lem ricerca un profilo professionale per Data Entry

23 Febbraio 2023

Il cinema al centro di Effetto Venezia 2023. Fondazione LEM già al lavoro per l’organizzazione

16 Febbraio 2023

Diventa Socio

Scopri le modalità per
sostenere Fondazione LEM.

Clicca qui

Footer

  • Facebook
  • Instagram

Cisternino di Città
Largo del Cisternino n° 13
57123 – Livorno
Tel. 0586.82.49.41
P.iva 01955740491
C.f. 01387130493
info@fondazionelem.it
fondazionelem@legalmail.it

  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Contatti

© FONDAZIONE LEM

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.