• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Fondazione LEM

Fondazione LEM

Livorno Euro Mediterranea

  • Home
  • La Fondazione
    • La mission
    • Diventa Partner
    • Report Annuali
  • I grandi eventi
  • News
  • Soci
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
  • Newsletter
  • Facebook
  • Instagram

La Fondazione LEM presenta alla bit il Mascagni Festival e l’Ambito turistico Livorno, Capraia, Collesalvetti

9 Febbraio 2023

La Fondazione LEM presenta alla bit il Mascagni Festival e l’Ambito turistico Livorno, Capraia, Collesalvetti

A seguito di un accordo tra Toscana ed enti del turismo greci, la BIT – la Borsa Internazionale del Turismo di Milano – ospiterà lunedì 13 febbraio alle 11.30 nello stand della Grecia un’importante iniziativa rivolta alla stampa. Grazie all’invito di Toscana Promozione Turistica, sarà coinvolta anche la città di Livorno come patria del grande compositore Pietro Mascagni.

Infatti, è proprio nel ruolo di Santuzza, in Cavalleria rusticana, che la Divina Callas debuttò nel 1939. Per celebrare il centenario della nascita dell’immensa cantante greca, la soprano Carmen Lopez intonerà nello stand greco un’aria di Cavalleria Rusticana nel ruolo di Santuzza. Questo farà da introduzione alla presentazione di Livorno e del suo Mascagni Festival. A parlarne alla stampa saranno Adriano Tramonti, responsabile Eventi, Promozione e Ambito della Fondazione Livorno Euro Mediterranea e Marco Voleri, direttore artistico del Mascagni Festival.

Nel centenario della nascita e nel giorno della sua ultima interpretazione del ruolo di Santuzza, il prossimo 4 agosto verrà presentato a Livorno lo spettacolo Callas@100, per l’interpretazione di Giuliana De Sio nel ruolo della Divina e la drammaturgia di Fulvio Venturi. Ad accompagnarli, l’esecuzione di alcune delle arie più importanti del repertorio del celebre soprano.

LIVORNO: LA TOSCANA CHE NON TI ASPETTI

Sempre lunedì 13 febbraio alle 15.15, presso lo stand della Toscana, verrà presentato anche l’Ambito turistico di Livorno-Capraia-Collesalvetti, una delle 28 aree in cui è stata suddivisa turisticamente la Toscana. La presentazione prevede la proiezione del video “Vivere le terre d’acqua” e una narrazione del territorio da parte di Adriano Tramonti. Obiettivo, esaltare l’originalità di questo angolo di Toscana rispetto al resto della regione, evidenziando l’accoglienza e l’identità di luoghi che costituiscono, in una sorta di slogan, La Toscana che non ti aspetti.

 

Ph. Andrea Dani per Ambito Turistico Livorno

9 Febbraio 2023

NEWS

Verso il piano di sviluppo e marketing turistico della destinazione “terre d’acqua della toscana”: Livorno, isola di Capraia e Collesalvetti 2023-2026

20 Marzo 2023

La Fondazione Lem ricerca un profilo professionale per Data Entry

23 Febbraio 2023

Il cinema al centro di Effetto Venezia 2023. Fondazione LEM già al lavoro per l’organizzazione

16 Febbraio 2023

Diventa Socio

Scopri le modalità per
sostenere Fondazione LEM.

Clicca qui

Footer

  • Facebook
  • Instagram

Cisternino di Città
Largo del Cisternino n° 13
57123 – Livorno
Tel. 0586.82.49.41
P.iva 01955740491
C.f. 01387130493
info@fondazionelem.it
fondazionelem@legalmail.it

  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Contatti

© FONDAZIONE LEM

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.