• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Fondazione LEM

Fondazione LEM

Livorno Euro Mediterranea

  • Home
  • La Fondazione
    • La mission
    • Diventa Partner
    • Report Annuali
  • I grandi eventi
  • News
  • Soci
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
  • Newsletter
  • Facebook
  • Instagram

Il cinema al centro di Effetto Venezia 2023. Fondazione LEM già al lavoro per l’organizzazione

16 Febbraio 2023

Il cinema al centro di Effetto Venezia 2023. Fondazione LEM già al lavoro per l’organizzazione

Sarà Marco Bruciati il direttore artistico di Effetto Venezia 2023

Sarà la Settima arte, ovvero il cinema, la protagonista della trentottesima edizione di Effetto Venezia. Quella targata 2023 – la prima completamente fuori dalle restrizioni da Covid – si svolgerà dal 2 al 6 agosto ed avrà come direttore artistico Marco Bruciati, che raccoglie il testimone lasciatogli da Francesca Ricci. Bruciati è stato individuato dall’Amministrazione Comunale come il soggetto più adeguato per formazione e professione. Come ormai da due anni a questa parte, sarà la Fondazione LEM ad affiancare il nuovo direttore artistico per l’organizzazione complessiva della Kermesse.

Bruciati, classe 1984, è docente di Teorie e tecniche delle comunicazioni multimediali e da circa vent’anni opera sul territorio come operatore culturale, regista e videomaker. L’annuncio della nuova direzione è stato dato oggi in conferenza stampa dal sindaco Luca Salvetti e dagli assessori alla cultura e al turismo Simone Lenzi e Rocco Garufo.

Nelle parole dello steso Bruciati “senza snaturare la dimensione popolare di quello che di fatto è il principale evento della stagione estiva, mi piace pensare che attraverso la ‘settima arte ’ la Venezia possa diventare un vero e proprio spettacolo a cielo aperto. Penso ad architetture e canali che si trasformano in spazi di proiezione, strade in lanterne magiche, piazze in luoghi di spettacolo. Un percorso che oltre a ospitare professionisti e professioniste del mondo del cinema, si concentri sulla formazione cinematografica come leva di crescita professionale per l’intero territorio. Un film a cielo aperto sulla storia del cinema, dalle ombre analogiche al digitale, con protagoniste le tante realtà cittadine e con migliaia di comparse – i visitatori – pronte a interagire con lo spazio circostante. Una finestra che possa portare Livorno oltre i propri confini. Perché Il Cinema è la Città”.

“Avevamo due idee in testa – ha evidenziato il sindaco – Una era quella della Livorno dei colori e delle mille nazioni, cosmopolita; l’altra quella del collegamento di Effetto Venezia col cinema. E così abbiamo fatto. Subito dopo abbiamo pensato a chi poteva mettere in pratica questa idea, aggiungendone altre e arricchendo il quadro. La figura di Marco Bruciati era la più rappresentativa, dal momento che da anni lavora su questo fronte. Dopo aver accettato la nostra proposta, da direttore artistico si è messo a lavorare ed ha elaborato un progetto per la prossima edizione di Effetto Venezia”.

Sulla stessa linea anche l’intervento di Rocco Garufo che ha sottolineato “quanto importante sia stato aver fatto Effetto Venezia anche durante il Covid per le sue ricadute in termini di promozione turistica”, e quello di Simone Lenzi, per il quale “era giusto dedicare la kermesse a quella che è una vocazione storicamente ben consolidata di Livorno rispetto al cinema”.

16 Febbraio 2023

NEWS

Verso il piano di sviluppo e marketing turistico della destinazione “terre d’acqua della toscana”: Livorno, isola di Capraia e Collesalvetti 2023-2026

20 Marzo 2023

La Fondazione Lem ricerca un profilo professionale per Data Entry

23 Febbraio 2023

Il cinema al centro di Effetto Venezia 2023. Fondazione LEM già al lavoro per l’organizzazione

16 Febbraio 2023

Diventa Socio

Scopri le modalità per
sostenere Fondazione LEM.

Clicca qui

Footer

  • Facebook
  • Instagram

Cisternino di Città
Largo del Cisternino n° 13
57123 – Livorno
Tel. 0586.82.49.41
P.iva 01955740491
C.f. 01387130493
info@fondazionelem.it
fondazionelem@legalmail.it

  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Contatti

© FONDAZIONE LEM

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.