• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Fondazione LEM

Fondazione LEM

Livorno Euro Mediterranea

  • Home
  • La Fondazione
    • La mission
    • Diventa Partner
    • Report Annuali
  • I grandi eventi
  • News
  • Soci
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
  • Newsletter
  • Facebook
  • Instagram

Fondazione LEM ricerca soggetto per creare una piattaforma eventi

21 Novembre 2022

La Fondazione Lem lancia un avviso di interesse per la costruzione della piattaforma eventi del territorio di Livorno

AVVISO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI INTERESSATI ALL’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ANALISI, CONCEPT E SVILUPPO DELLA PIATTAFORMA EVENTI DEL TERRITORIO DI LIVORNO

  1. Oggetto

L’avviso a manifestare interesse è rivolto ad agenzie creative con comprovata esperienza nella realizzazione di prodotti web di elevata complessità ai fini dell’acquisizione da parte della Fondazione LEM di un sistema unico di consultazione e promozione di tutti gli eventi previsti nel territorio di Livorno nel corso dell’anno.

L’obiettivo è quello di fornire all’utenza un prodotto multilingua e facilmente consultabile che dia al fruitore la possibilità di personalizzare la propria esperienza.

La piattaforma dovrà essere di tipo CMS (Content Managment System) opensource. Il prodotto dovrà essere garantito in forma di acquisto da parte di Fondazione LEM che, conseguentemente alla messa online, diventerà proprietaria dei diritti sia grafici che di coding.

Già in fase di manifestazione d’interesse si richiede la presentazione di un curriculum di attività dell’impresa che attesti il possesso delle competenze e delle esperienze richieste per partecipare alla fase di gara.

2. Aspetti inerenti la partecipazione alla fase di gara

La Fondazione Lem si riserva di invitare alla fase di gara solo le ditte ritenute in possesso di comprovata esperienza nella realizzazione di prodotti web di elevata complessità, tenendo conto che l’obiettivo della realizzazione del portale è quello di creare, in termini di fruizione digitale e tecnologica, uno strumento innovativo, efficiente ed efficace del patrimonio culturale, con particolare riferimento allo spettacolo dal vivo e ai festival.

Con questo strumento la Fondazione LEM punta anche ad implementare la circolazione e la diffusione dei prodotti culturali summenzionati verso nuovi pubblici, in particolare quelli più deboli.

Il progetto proposto in fase di gara dovrà prevedere le fasi di studio del concept, analisi di settore, proposta del concept creativo del progetto, sviluppo e realizzazione dell’identità visiva, definizione dell’architettura della piattaforma, progettazione dell’esperienza utente, sviluppo della piattaforma

La ditta dovrà concorrere a proporre elementi di innovatività sotto il profilo tecnologico-digitale che caratterizzino la piattaforma. A titolo d’esempio, la ditta potrà anche sviluppare software, app o progressive web app per nuove modalità di fruizione e nuovi e più coinvolgenti format narrativi, di comunicazione e di promozione.

Tale apporto rappresenterà un elemento di premialità in termini di valutazione della proposta in fase di gara.

Dovrà altresì essere prevista un’area di accesso facilitato per ipovedenti.

 3. Requisiti di partecipazione alla fase di gara

I concorrenti interessati, prima di manifestare interesse, devono verificare il possesso dei requisiti richiesti e dettagliati sotto:

– requisiti generali di cui all’art. 80 del D.Lgs 50/2016;

– non essere incorsi in divieti di contrarre con la pubblica amministrazione;

– iscrizione al Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio, Industria,

Artigianato, Agricoltura per attività conformi a quelle oggetto dell’appalto;

In caso di partecipazione in RTI/Consorzio Ordinario/GEIE i requisiti di partecipazione di idoneità professionale dovranno essere posseduti da ciascuna delle imprese facenti parte il raggruppamento.

In caso di consorzi di cui all’articolo 45 comma 2 lett. b) e c) i requisiti dovranno essere posseduti sia dal consorzio che da ciascun soggetto indicato quale esecutore del servizio

4. Modalità presentazione manifestazione di interesse:

Tutti coloro che sono in regola con i requisiti di cui al punto 3) possono presentare la loro manifestazione di interesse da far pervenire esclusivamente in modalità telematica, attraverso il Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana (START) accessibile all’indirizzo: https://start.toscana.it, improrogabilmente entro le ore 12:00 del giorno MERCOLEDI 30 NOVEMBRE e dovrà contenere:

– Domanda di manifestazione di interesse comprendente la dichiarazione del possesso dei requisiti di cui al punto 3, sottoscritta dal legale rappresentate dell’impresa

– Curriculum di attività dell’impresa

5. Motivi di esclusione

– Domande pervenute in ritardo

– Documentazione richiesta incompleta

– Mancanza di firma digitale quando richiesto dal sistema START

6. Il responsabile unico del procedimento (RUP)

Il responsabile di procedimento (RUP) ai sensi dell’art. 31 del D.lgs. 50/2016 è stato

individuato nella figura del Dott. Andrea Di Ciolo, telefono 0586 824940, e-mail

amministrazione@fondazionelem.it

21 Novembre 2022

NEWS

Anche Livorno nel documentario “Rinascimento senza fine” per la tv cinese

12 Gennaio 2023

Anche C-Way tra i soci in partecipazione della Fondazione LEM

24 Dicembre 2022

Fondazione LEM lancia un Foto-video contest sul Natale a Livorno

14 Dicembre 2022

Diventa Socio

Scopri le modalità per
sostenere Fondazione LEM.

Clicca qui

Footer

  • Facebook
  • Instagram

Cisternino di Città
Largo del Cisternino n° 13
57123 – Livorno
Tel. 0586.82.49.41
P.iva 01955740491
C.f. 01387130493
info@fondazionelem.it
fondazionelem@legalmail.it

  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Contatti

© FONDAZIONE LEM

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.