• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Fondazione LEM

Fondazione LEM

Livorno Euro Mediterranea

  • Home
  • La Fondazione
    • La mission
    • Diventa Partner
    • Report Annuali
  • I grandi eventi
  • News
  • Soci
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
  • Newsletter
  • Facebook
  • Instagram

Effetto Venezia

Effetto Venezia

Nata nel 1986 su iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Livorno, Effetto Venezia è oggi una delle manifestazioni di maggior richiamo del panorama estivo toscano.
Da allora la festa è cresciuta sotto ogni profilo, accrescendo di anno in anno i suoi contenuti di spettacolo e coinvolgendo il quartiere della Venezia Nuova, uno dei luoghi più caratteristici e suggestivi della città, in un complesso processo di recupero architettonico e di rivalutazione storica, culturale e commerciale.
Spaziando tra i generi e le diverse proposte culturali, in oltre trent’anni di storia Effetto Venezia ha ospitato artisti, personaggi e compagnie di grande nome, finendo per diventare l’appuntamento più atteso dell’estate livornese. Un momento di attrazione e divertimento sia per la popolazione residente che per numerosi turisti, ma anche un palcoscenico importante per tanti artisti emergenti o affermati, locali e non, sempre nel segno della valorizzazione dell’identità della città e del suo territorio.
Oggi Effetto Venezia è un marchio affermato e riconosciuto, che suscita sempre interesse e che richiama ogni anno un pubblico vasto, diversificato, toscano e non. Nel 2020, in fase di post lock down, è stato l’unico evento in Toscana e uno dei pochi in Italia a sfidare, in sicurezza, l’emergenza: una scelta voluta per sostenere il comparto artistico fermo da mesi e per offrire a tutti un momento di serenità.
Grazie alla costante presenza di visitatori, Effetto Venezia ha confermato ancora una volta di essere per l’intera città una risorsa economica preziosa e un veicolo promozionale di grande valore sotto il profilo turistico e culturale.

NEWS

Verso il piano di sviluppo e marketing turistico della destinazione “terre d’acqua della toscana”: Livorno, isola di Capraia e Collesalvetti 2023-2026

20 Marzo 2023

La Fondazione Lem ricerca un profilo professionale per Data Entry

23 Febbraio 2023

Il cinema al centro di Effetto Venezia 2023. Fondazione LEM già al lavoro per l’organizzazione

16 Febbraio 2023

Diventa Socio

Scopri le modalità per
sostenere Fondazione LEM.

Clicca qui

Footer

  • Facebook
  • Instagram

Cisternino di Città
Largo del Cisternino n° 13
57123 – Livorno
Tel. 0586.82.49.41
P.iva 01955740491
C.f. 01387130493
info@fondazionelem.it
fondazionelem@legalmail.it

  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Contatti

© FONDAZIONE LEM

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.